![]() |
![]() |
![]() |
I coralli
I polipi dei coralli rivestono la superficie di una struttura che può essere rigida e calcarea, o flessibile e gelatinosa (come nel caso degli alcionari o "coralli molli") ed è in genere da essi stessa prodotta. Le grandi barriere coralline non esisterebbero senza la capacità dei polipi di secernere calcare e/o carbonato di calcio. L’acqua marina che circonda i coralli è molto ricca di carbonato di calcio disciolto, che i polipi riescono ad assumere e depositare intorno ad essi sottoforma di minuscoli cristalli aghiformi. Ciascuna specie di corallo struttura il proprio scheletro in modo diverso, creando una straordinaria gamma di forme e colori. Alcune specie formano strutture massicce, altre ramificazioni corte e tozze o estese e ampie, altre ancora sviluppano lamine simili a foglie. |